cerca nel blog
Post più popolari
-
NON POSSUMUS: Ecco come mente Kiko Arguello fondatore della sett... : "Kiko Arguello fondatore della setta Neocatecumenale mente... R...
-
L 'EFFIMERO ! Impara a volerti bene: non fumare. Per molti fumare rappresenta libertà, piacere, socievolezza, distensione, in realtà ...
-
MISSIONARI ARDORINI P.za E. Bianco 17 87046 Montalto Uffugo (CS) BUON NATALE FELICE ANNO NUOVO Padre Ermolao Portella Carissimi amici,...
-
( Aldo Moro, sequestrato ed ammazzato dalle "brigate rosse"nel 1978) E' ora di prendere coscienza ...
-
QUANDO I MALEDETTI INVASORI FRANCESI FURONO SCACCIATI DALLA SICILIA I VESPRI SICILIANI : un grande evento storico avvenuto a Palermo il 3...
-
Luigi Tenco (Cassine, 21 marzo 1938 -- Sanremo, 27 gennaio 1967) è stato un cantautore italiano. La sua morte, attribuita generalmente a ...
-
Dott. Paolo Marcianò alla 75 assemblea nazionale - Bergamo 21.05.2011 Il dottor Paolo Marcianò con alcuni membri del Consiglio regio...
-
Il Sacramento della Confessione (o della Penitenza oppure della Riconciliazione) è la celebrazione dell'amore misericordioso di Dio,...
-
Ha tradito la sua Corsica regalandola alla Francia e facendo di essa una colonia francese. Amava solo il potere e la gloria. Alla fine si è...
-
Questo è un video realizzato da Stefano Lentini del gruppo Violalive, il gruppo che cura la comunicazione audiovisiva del Popolo Viol...
venerdì 26 novembre 2010
Un cantastorie di nome Otello Profazio – Mastru Cantaturi
Otello Profazio (mastru cantaturi) ha sempre avuto la passione per la canzone dialettale ed ha saputo divulgare con maestria la canzone popolare della Calabria, della Sicilia, della Puglia e di tutta l’Italia del Sud. A volte anche se le sue canzoni, anche possono sembrare allegre, sono una critica severa contro una politica arruffona, che avrebbe dovuto fare qualcosa per i più bisognosi, ma che in realtà non ha fatto proprio nulla. Le sue storie cantate sono un contributo importante che mettono in risalto tutti i problemi del Meridione. Otello Ermanno Profazio (Rende, 4 aprile 1934) è un cantastorie straordinario. Canta in calabrese e in siciliano. Straordinario e molto originale è il suo genere folk. E’ Molto conosciuto in Calabria, in Sicilia, in Puglia e in tutta l’Italia del Sud. È considerato uno dei cantanti dialettali più importanti del meridione ed è famoso anche all’estero.
Etichette:
mastru cantaturi,
musica calabrese,
otello ermanno profazio
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento